volata di Damiani Luca
Volata Iron Hill Criterium 2009 Pro
venerdì 31 agosto 2007
IL CICLISTA E IL PILOTA
Alessandro piccolo fans di Luca ,vuole imitare lo zio .
Mattia il piccolino ,pensa più in grande .Però ha più del meccanico
perchè lui la macchima preferisce spingerla che guidarla .
SIMPATICONI
giovedì 23 agosto 2007
Forza Massimiliano .Correre ,che fatica!
giovedì 16 agosto 2007
oggi è bello ,allora su per i passi della Svizzera
2° Lago S.Moritz
3° Ghiacciaio Diavolezza
Ferragosto ,si va a fare il giro che durante le ferie il tempo non ce l'ha concesso .Partenza da Morbegno ,Tirano ,passo del Bernina .oggi la giornata è bellissima ,non fa freddo ,ci possiamo fermare in vari passaggi .
venerdì 10 agosto 2007
W IL CICLISMO
lunedì 6 agosto 2007
diga di Cancano
Giornata stupenda . Partiamo sul tardi ,arrivati a Premadio ,un paesino sopra Bormio,
svoltiamo verso le dighe .Una salita con tanti tornanti ,oggi asfaltata .L'ultima volta che c'ero stata era sterrata ,
per di più l'avevo fatta in bici durante una gara di MTB.Allora ero una sportiva amatoriale. Mi ricordo che alla mattina c'era stata la cronoscalata ISOLACCIA :CANCANO.Al pomeriggio gara intorno alle dighe .Che tempi!Torniamo a noi . Su in cima ci sono due gallerie di roccia suggestive .Più in la troviamo le torri di Fraele ,di cui si può vedere tutta la vallata e la strada percorsa .Da qui la strada diventa sterrata .si presenta davanti a noi la parte iniziale della prima diga .La struttura della diga è un capolavoro .Si attraversa la valle passandoci sopra .Ci si può fermare sulla passerella (che vi dico è una strada sullo sbarramento della diga)ad ammirare sia i laghi artificiali che la grande vallata .E' possibile noleggiare biciclette per poter fare una pedalata intorno alle dighe .E' uno spettacolo per le famiglie con bambini .Quassù l'aria è fredda perchè siamo a 1950 m slm.Sia io che mio marito siamo stati contenti di questa scelta .Le nostre montagne sono proprio belle!Domani invece dei monti faremo i laghi.
Lago d'Iseo Lago Val Vestiglio lago di garda
Domenica ultimo giorno di ferie 
Mattinata a Sorisole a vedere la gara degli esordienti del pedale morbegnese.
Pomeriggio partenza verso il lago di Iseo .Qui ci fermiamo a fare uno spuntino e a rilassarci un attimo .
Poi si riparte per andare a vedere il lago in Val Vestiglio .Penso si tratti più di una diga che di un lago ,però è immenso e pure stupendo .Il colore dell'acqua è di un verde smeraldo , sembra una cartolina.Anche se non al massimo della capienza ,notiamo che nel bacino c'è tanta acqua .Impossibile non immortalare i colori e la vista di questo angolo .poi si scende a valle da una strada tutte curve che fatta in moto è bella .Solo che noi l'abbiamo fatta in discesa , quindi si perdeva il fascino della guida .Da qui arriviamo sul lago di Garda ,che visto da questa sponda sembra di vedere il mare ,tanto è distante l'altra riva..Il paese se non ricordo male ha un nome tipo Toscano....Oddio non mi ricordo l'altra parte del nome del paese.Anche qui pausa a mangiare un gelato , lustratina di occhi ad ammirare l'ambiente circostante ,poi purtroppo partenza verso casa .
Con questa giornata son finite anche le ferie .Domani al lavoro!


Mattinata a Sorisole a vedere la gara degli esordienti del pedale morbegnese.
Pomeriggio partenza verso il lago di Iseo .Qui ci fermiamo a fare uno spuntino e a rilassarci un attimo .
Poi si riparte per andare a vedere il lago in Val Vestiglio .Penso si tratti più di una diga che di un lago ,però è immenso e pure stupendo .Il colore dell'acqua è di un verde smeraldo , sembra una cartolina.Anche se non al massimo della capienza ,notiamo che nel bacino c'è tanta acqua .Impossibile non immortalare i colori e la vista di questo angolo .poi si scende a valle da una strada tutte curve che fatta in moto è bella .Solo che noi l'abbiamo fatta in discesa , quindi si perdeva il fascino della guida .Da qui arriviamo sul lago di Garda ,che visto da questa sponda sembra di vedere il mare ,tanto è distante l'altra riva..Il paese se non ricordo male ha un nome tipo Toscano....Oddio non mi ricordo l'altra parte del nome del paese.Anche qui pausa a mangiare un gelato , lustratina di occhi ad ammirare l'ambiente circostante ,poi purtroppo partenza verso casa .
Con questa giornata son finite anche le ferie .Domani al lavoro!

sabato 4 agosto 2007
Passo Novena (svizzera)
Giornata nuvolosa ,pure abbastanza fredda .Ma noi imperterriti sulla moto e via .Prendiamo per Lugano poi per passo del Gottardo ,ma svoltiamo per il passo Novena .Altezza 2400 m, unico passo col sole .Troviamo un uomo gentile che si presta a farci la foto .Un passo molto bello ,con un panorama di ghiacciai .Forse uno0 dei più belli ,dopo i passi delle dolomiti ,che secondo me sono fantastiche.

giovedì 2 agosto 2007
Colico non è Lecco
Stamattina siamo partiti in macchina ,direzione lago Colico ,insieme ai nipotini Alessandro e Mattia.
Allora ,uno pensa che le strade vicino a casa non si possono sbagliare .Morris è un guidatore che sa portarti in capo al mondo senza sbagliare niente .Appunto in capo al mondo ,ma per andare a Colico che fa?Non ti prende la superstrada per Lecco .Lui tutte le domeniche va verso la Brianza a portare i bambini del Pedale Morbegnese a gareggiare .Quindi per lui è scontato prendere la superstrada. Ma non oggi .Così abbiamo dovuto proseguire fino a Bellano prima di poter svoltare per tornare a Colico .Per fortuna che eravamo in giro in vacanza se no lo sentivi imprecare e nominare tutti i poveri santi .Ora quando mi scorazza vicino a casa le faccio prendere la cartina stradale da guardare .
mercoledì 1 agosto 2007
600 KM IN UN GIORNO
Partenza alle ore 9.00 da Morbegno .Aprica ,Edolo,Crocedomini Rovereto ,Vallarsa ,Schio .Passiamo a salutare una zia di mio marito .Ripartiamo .Rovereto ,Trento ,Val di Sole ,Tonale ,Edolo ,Aprica .Scesi a Tresenda ci fermiamo a mangiare una pizza .Un po anche per scaldarci perchè al ritorno l'aria era piuttosto fredda.
a mezzanotte giungiamo a casa .Piuttosto stanchi ,subito a letto .Domani una giornata di relax a casa.
Iscriviti a:
Post (Atom)